Un impianto elettrico, come sappiamo, è una struttura complessa definita per permettere a vari dispositivi di connettersi e dialogare tra di loro. Gli elementi che costituiscono un impianto possono essere diversi: a determinare le differenze è essenzialmente il contesto di destinazione dell’impianto.

 

Infatti, gli impianti elettrici civili e industriali si differenziano per la presenza di elementi diversi, per la complessità e per la necessità di alimentari macchine, impianti, dispositivi elettronici o elettrodomestici.

 

Le sostanziali differenze tra un impianto elettrico civile e industriale riguardano quindi la destinazione di utilizzo, che può essere quella di far funzionare un sistema produttivo o semplicemente di fornire energia elettrica ad una casa o ad un piccolo ufficio.

 

Tuttavia, si tratta in ogni caso di un progetto complesso, che richiede uno studio accurato dell’ambiente da parte di tecnici specializzati. Rivolgendosi ad un’azienda competente, è possibile ricevere assistenza durante tutte le fasi di progettazione, realizzazione e collaudo dell’impianto, oltre alla possibilità di usufruire di un servizio post vendita disponibile per ogni eventualità.

 

Realizzare o implementare un impianto elettrico

 

Qualunque sia la destinazione di utilizzo di un impianto elettrico, è importante valutare prima di tutto la conformità alla normativa che di riferimento per garantire la massima sicurezza a chi ne fa uso.

 

La normativa da seguire per la realizzazione di un impianto elettrico è piuttosto severa, considerando che la tensione elettrica può facilmente provocare rischi notevoli per la sicurezza e la salute delle persone.

 

Alcuni pensano che realizzare un impianto elettrico per la propria casa sia semplice e chiunque possa farlo. In realtà non è così, anzi, al contrario, si raccomanda di rivolgersi sempre a tecnici specializzati sia per la progettazione e installazione di un impianto elettrico nuovo, sia per la messa a norma, l’adeguamento o l’implementazione di una struttura già in essere.

 

Durante lo studio e la progettazione di un impianto è necessario quindi valutare le singole necessità dovute all’installazione di apparecchi, macchine o elettrodomestici, alla definizione dei punti di connessione alla rete elettrica e alla realizzazione dell’impianto di illuminazione, in base alle esigenze specifiche e alle preferenze personali.

Di Grey