Riceviamo e pubblichiamo dal blog di Sirt 500, potente integratore alimentare e attivatore di sirtuine, questo interessante approfondimento sui consigli alimentari per la stagione fredda. Con l’arrivo della stagione più fredda, aumenta la possibilità di contrarre l’influenza e tutti gli altri malesseri caratteristici dell’inverno. Pertanto, diventa necessario rafforzare e incrementare difese immunitarie, perché l’organismo sia sempre pronto a lottare contro virus e batteri. Il sistema immunitario può subire scossoni, cambiamenti e indebolirsi soprattutto durante i cambi di stagione, nei momenti di grande stress e scarso riposo, in caso di alimentazione inadeguata o, infine, per l’insorgere di alcune patologie. Più precisamente, il sistema immunitario protegge l’organismo da sostanze dannose e pericolose, gli antigeni, in modo particolare: batteri, virus, funghi e protozoi. Inoltre, è costituito da cellule e organi che, in sinergia, difendono l’organismo dalle varie infezioni. Tuttavia, le cellule del sistema immunitario che svolgono il ruolo più importante sono i linfociti, che si dividono in linfociti B e linfociti T. Inoltre, il sistema immunitario è costituito da composto da un complesso di tessuti e organi, quali: pelle, milza, tonsille, midollo osseo, tonsille, appendice, adenoidi, timo e linfonodi. Prima di ricorrere a farmaci e cure particolari, gli esperti del settore hanno messo a disposizione una serie di rimedi naturali, davvero efficaci per aumentare le difese immunitarie e rinforzare il sistema nel suo complesso. Si tratta di una una serie di erbe e piante che, grazie alle loro particolari proprietà, agiscono in modo del tutto naturale sul sistema immunitario dell’organismo umano.

L’elenco include: 1. L’Acerola. Si tratta di una pianta sempreverde, proveniente dal Messico, ricca di vitamina C, seppur presenti una buona quantità di vitamina A e vitamine del gruppo B, insieme a sali minerali e flavonoidi. L’acerola, da assumere sotto forma di integratori, è consigliabile soprattutto in caso di patologie da da raffreddamento, sindromi influenzali e per riprendersi dopo periodi di convalescenza; 2. Astragalo. Rappresenta una pianta in grado di prevenire raffreddore e influenza, perché ricco di immunostimolanti, che incoraggiano la produzione e il buon funzionamento dei linfociti B e T. Inoltre, aiuta il fisico a allo stress psico – fisico; 3. Echinacea. Anch’essa è un immunostimolante, ricca di proprietà antinfiammatorie e antiossidanti; 4. Rosa canina. Essa cresce ai confini dei boschi. Essendo ricca di vitamina C, la rosa canina è utile per combattere raffreddore, influenza e mali di stagione; 5. Shiitake. Si tratta di un fungo cinese. Seppur sia poco diffuso in Italia, esso è ricco di beta-glucano. Proprio per questo motivo, incrementa e rafforza le difese immunitarie; 6. Uncaria. Conosciuta anche come “unghia di gatto”, si tratta di una pianta rampicante, ricca di proprietà immunomodulanti. Infatti, incoraggia la produzione di interleuchine, una tipologia di proteina, che ha un ruolo importante nel rafforzare le difese immunitarie. Pertanto, se ne consiglia l’assunzione nel corso dei mesi più freddi per evitare raffreddamenti ed influenze.

 

Di Grey